Edges

CHF 220.00 Prezzo

Rinfrescatore

Design Nika Zupanc

colour:

stainless steel

Il progetto Edges si compone di un cestino, un’alzata, un rinfrescatore e un ...

Il progetto Edges si compone di un cestino, un’alzata, un rinfrescatore e un vassoio accomunati da una delicata decorazione dei bordi che richiama un merletto. Nika Zupanc ha voluto lavorare sull’iconicità e immediatezza di alcuni segni elementari, come i forellini che ricorrono lungo i bordi degli oggetti di questa piccola collezione (di qui il nome Edges). L’autrice non ha pensato a una decorazione fine a sé stessa, ma al potere di creare una relazione profonda con gli oggetti, quella che per l’appunto può suscitare un segno semplice, facile da comprendere, che ha un impatto emotivo istantaneo sulle persone. Gli oggetti sono proposti in due versioni: acciaio inossidabile 18/10 e acciaio inossidabile 18/10 con rivestimento in PVD ottone.

Caratteristiche


Rinfrescatore con bordo traforato in acciaio inossidabile 18/10.

  • Codice: ITM10
  • Diametro (cm): 23.10
  • Altezza (cm): 23.00

Spedizione e resi

Approfitta della spedizione gratuita per ordini superiori a 149 CHF

Resi gratuiti su tutti i tuoi ordini.

Tempi di consegna: da 3 a 5 giorni.

Se hai bisogno di ulteriore assistenza puoi sempre contattare il Servizio Clienti.

Esplorare le origini per costruire il futuro Nata da un’idea di Alberto Alessi e sviluppata in collaborazione con Giulio Iacchetti, Il Tornitore Matto è una ricerca che segna anche l’inizio di un nuovo marchio. La ricerca muove dalle radici produttive dell’Alessi, rilanciandole in una collezione di oggetti a cavallo tra design, industria e artigianato. I riferimenti di questa esplorazione sono stati molteplici, ma ve ne sono stati due in particolare. Da un lato la Wiener Werkstätte, il cui approccio alle arti applicate è stato un riferimento costante nel lavoro di Alberto in Alessi. Fondata nel 1903 l’“Officina Viennese” lavorava con molti degli esponenti più interessanti della sua epoca, creando oggetti che sono oggi testimonianza di un’arte applicata molto raffinata. Dall’altro lato Alice nel Paese delle Meraviglie, ossia il riferimento a un mondo in cui le regole sono sovvertite e, nel caso di questa ricerca, si è liberi dai vincoli tipici dell’ambito industriale per dare completo spazio alla creatività umana. Nove gli autori coinvolti nel progetto, tra cui lo stesso Iacchetti, che hanno dato vita al primo capitolo di questa avventura produttiva, forzando la tecnica in pura poesia. Gli oggetti de Il Tornitore Matto sono numerati progressivamente e relativamente all’anno di produzione.

Nika Zupanc

Nata a Lubiana, dove si laurea con lode all’Accademia di Belle Arti e Design, nel 2008 apre il proprio studio di progettazione. In poco tempo si afferma con oggetti che, come lei stessa descrive, "sfidano il razionale, il sobrio e il pragmatico, dando voce all’intuito, l’eclettismo e l’intimo". Collabora con...

Scopri il designer