Impegno

Alessi crede che la vera Responsabilità Sociale d'Impresa consista innanzitutto nel condurre le proprie attività con cura: produrre valore economico, creare prodotti che siano benefici per le persone e valorizzare il lavoro delle persone.

B Corp

Alessi fa parte di un movimento globale di aziende che, andando oltre l'obiettivo del profitto, vedono l'impresa come uno strumento per influenzare positivamente la comunità. Le B Corp sono aziende convinte che il loro scopo finale sia più del semplice profitto. Lavorano per massimizzare il loro impatto positivo sui dipendenti, sulle comunità in cui operano e sull'ambiente, utilizzando l'impresa come forza rigenerante per la società e per il benessere del pianeta. Alessi considera l'essere una B Corp come un modo per tradurre il suo modo di "fare impresa" in una certificazione formale e riconoscibile.

Società Benefit

La decisione di diventare una Società Benefit anche dal punto di vista legale, firmata nel 2020, rappresenta la formalizzazione dell'impegno dell'azienda a perseguire, insieme allo scopo di profitto, un beneficio comune in modo responsabile, sostenibile e trasparente. Alessi agisce con queste intenzioni sin dalla sua fondazione cento anni fa, nel 1921: da allora ha inteso la propria attività imprenditoriale in termini di beneficio pubblico, capace di promuovere buone pratiche, generare valore e incoraggiare la cultura, accompagnare il benessere individuale e il progresso collettivo e impegnarsi nella misurazione e nel miglioramento continuo delle performance ambientali.

Responsabilità Sociale

Per Alessi, la vera Responsabilità Sociale d'Impresa significa principalmente condurre il proprio core business con attenzione: creare valore economico in modo giusto e corretto; soddisfare le esigenze del mercato producendo articoli che siano benefici per le persone; organizzare e valorizzare il lavoro dei dipendenti. Ciò include anche iniziative culturali, sociali e ambientali che vanno oltre le normali operazioni aziendali, riflettendo un impegno speciale verso gli altri e verso la comunità. Queste attività definiscono l'approccio di Alessi all'impresa, dove il benessere della società e il benessere dell'azienda non sono obiettivi separati o opposti, ma si sostengono reciprocamente in modo tale che, a lungo termine, non possano esistere indipendentemente l'uno dall'altro. Per quanto riguarda le attività filantropiche, oltre alle donazioni di prodotti di routine a organizzazioni non profit in Italia e all'estero, una delle iniziative più significative dell'azienda è il contributo associato al Fondo intitolato al fondatore Giovanni Alessi Anghini, creato in collaborazione con la Fondazione Comunitaria del VCO. Attraverso questo Fondo, l'azienda destina l'1% dei suoi profitti a finanziare progetti di utilità sociale nel territorio, presentati direttamente dai dipendenti coinvolti. Ciò rafforza il rapporto con i dipendenti condividendo il loro impegno verso cause sociali e lavorando insieme per sostenere la comunità in cui affondano le radici di Alessi.

Corporate Policy

Nell’ambito della progettazione, produzione e vendita di articoli per la casa, piccoli arredi e accessori per la casa e il settore della ristorazione, Alessi considera assolutamente fondamentale la tutela della sicurezza e della dignità dei dipendenti e il rispetto dell’ambiente. A tal fine, l’azienda si impegna seriamente a sviluppare, produrre, distribuire e commercializzare prodotti che abbiano un impatto ambientale costantemente ridotto, sia durante la produzione sia a fine vita, e a garantire che la salute e la sicurezza dei propri dipendenti siano sempre tutelate durante le attività produttive presso i suoi stabilimenti.