








Anna G.
CHF 1,900.00
Cavatappi
Design Alessandro Mendini, Studio Temp
Spedizione gratuita sopra i 149 CHF
Resi gratuiti entro 60 giorni
Confezione regalo
Descrizione
Year production started 2024
Più informazioni
Altezza (cm) 24.50
Diametro (cm) 7.00
Codice AM01A/ST
Services
Spedizione Spedizione gratuita per ordini superiori a 149 CHF (in base al paese)
Resi Resi gratuiti entro 60 giorni
Confezione regalo Confezione regalo









Size chart
To find the perfect size for your ring, find one that fits your finger, place it on a ruler and measure the largest inside area, from inside edge to inside edge. Use the chart below and choose the perfect size.
Size | S | M | L |
---|---|---|---|
Int. Diameter (mm) | 16.5 | 17.4 | 18.5 |
Italy | 12 | 15 | 18 |
US | 5-6 | 7-8 | 9-10 |
European | 52 | 55 | 58.5 |
UK | L1/2 | N1/2 | Q1/2 |
US | 6 | 7 | 8.5 |
Anna G.
Cavatappi
CHF 1,900.00
Potrebbe interessarti anche



Anna G.
Best seller fin dalla sua prima produzione, nel 1994, il cavatappi Anna G. è un ironico omaggio a una donna reale, la cui faccina sorridente è divenuta negli anni una figura cult, generando una ricca famiglia di oggetti per la tavola e la cucina in diversi materiali.
ScopriAlessandro Mendini
Nato a Milano nel 1931, Alessandro Mendini è stato uno dei principali innovatori del design italiano degli anni ’80. Architetto, artista, designer, design manager, teorico, di fama internazionale, ha diretto importanti riviste di cultura del progetto diffondendo le sue istanze di rinnovamento. Il lungo sodalizio con Alessi è stato culturalmente multiforme: storiografo ufficiale, designer di oggetti iconici come il cavatappi Anna G., architetto del Museo Alessi, di ampliamenti della sede di Omegna e di mostre temporanee, ideatore e coordinatore di operazioni di progetto che hanno contribuito a trasformare l’azienda in una delle Fabbriche del Design italiano.
Scopri il designerStudio Temp
Studio Temp è uno studio di design grafico fondato da Guido Daminelli, Marco Fasolini e Fausto Giliberti nel 2007 a Bergamo. Si occupa principalmente di grafica editoriale e di identità visive. “La decorazione Liquid nasce dall’analisi della tecnica delle decalcomanie, e nello specifico prende spunto dal colore dei fogli di decal dei kit di modellismo. I motivi grafici in rosso presenti su Anna G. sono ispirati alle texture anti-lettura stampate sulle buste delle comunicazioni bancarie, mentre quelli che decorano Alessandro M. sono elementi di grafica popolare rielaborati. I due cavatappi se esposti prima alla luce e poi posizionati in uno spazio buio rivelano un secondo livello di lettura.” Studio Temp
Scopri il designer