







Anna G.
CHF 4,100.00
Cavatappi
Design Alessandro Mendini, Arthur Arbesser
Spedizione gratuita sopra i 149 CHF
Resi gratuiti entro 60 giorni
Confezione regalo
Descrizione
Year production started 2024
Più informazioni
Altezza (cm) 24.50
Diametro (cm) 7.00
Codice AM01A/ARB
Services
Spedizione Spedizione gratuita per ordini superiori a 149 CHF (in base al paese)
Resi Resi gratuiti entro 60 giorni
Confezione regalo Confezione regalo








Size chart
To find the perfect size for your ring, find one that fits your finger, place it on a ruler and measure the largest inside area, from inside edge to inside edge. Use the chart below and choose the perfect size.
Size | S | M | L |
---|---|---|---|
Int. Diameter (mm) | 16.5 | 17.4 | 18.5 |
Italy | 12 | 15 | 18 |
US | 5-6 | 7-8 | 9-10 |
European | 52 | 55 | 58.5 |
UK | L1/2 | N1/2 | Q1/2 |
US | 6 | 7 | 8.5 |
Anna G.
Cavatappi
CHF 4,100.00
Potrebbe interessarti anche



Anna G.
Best seller fin dalla sua prima produzione, nel 1994, il cavatappi Anna G. è un ironico omaggio a una donna reale, la cui faccina sorridente è divenuta negli anni una figura cult, generando una ricca famiglia di oggetti per la tavola e la cucina in diversi materiali.
ScopriAlessandro Mendini
Nato a Milano nel 1931, Alessandro Mendini è stato uno dei principali innovatori del design italiano degli anni ’80. Architetto, artista, designer, design manager, teorico, di fama internazionale, ha diretto importanti riviste di cultura del progetto diffondendo le sue istanze di rinnovamento. Il lungo sodalizio con Alessi è stato culturalmente multiforme: storiografo ufficiale, designer di oggetti iconici come il cavatappi Anna G., architetto del Museo Alessi, di ampliamenti della sede di Omegna e di mostre temporanee, ideatore e coordinatore di operazioni di progetto che hanno contribuito a trasformare l’azienda in una delle Fabbriche del Design italiano.
Scopri il designerArthur Arbesser
Nato a Vienna, Arthur Arbesser è stato profondamente immerso nella storia e nella cultura della città durante la sua crescita. Dopo il diploma al Central Saint Martins College di Londra, si trasferisce a Milano dove lavora in una delle principali case di moda. Nel 2013 lancia il suo marchio e nel 2015 è finalista del premio LVMH, venendo rapidamente riconosciuto per la sua estetica grafica e il suo personale linguaggio creativo. Oltre a occuparsi del suo marchio, Arbesser è consulente creativo ed è coinvolto in numerose collaborazioni, dal design di mobili a quello di prodotti. I costumi per il balletto e l’opera completano il suo mondo creativo. “Con le nostre versioni di Alessandro M. e Anna G. vogliamo portarvi a una sfilata, una Parade, appunto. Una sfilata di oggetti Alessi amati, e una sfilata di motivi geometrici e colori. Una composizione che, come nelle nostre collezioni, tratta più la superficie che la forma. Lavoriamo tantissimo con le stampe, gli effetti grafici e i pattern che poi creano degli effetti speciali, una volta cuciti e trasformati in un abito.” Arthur Arbesser
Scopri il designer