

Caccia
CHF 84.00
Cucchiaino da caffè. 6 pezzi
Design Luigi Caccia Dominioni, Livio e Pier Giacomo Castiglioni
Subscription confirmed. We'll let you know when it will be available.
Spedizione gratuita sopra i 149 CHF
Resi gratuiti entro 60 giorni
Confezione regalo
Più informazioni
Dishwasher
Lunghezza (cm) 11.00
Codice LCD01/8
Services
Spedizione Spedizione gratuita per ordini superiori a 149 CHF (in base al paese)
Resi Resi gratuiti entro 60 giorni
Confezione regalo Confezione regalo


Size chart
To find the perfect size for your ring, find one that fits your finger, place it on a ruler and measure the largest inside area, from inside edge to inside edge. Use the chart below and choose the perfect size.
Size | S | M | L |
---|---|---|---|
Int. Diameter (mm) | 16.5 | 17.4 | 18.5 |
Italy | 12 | 15 | 18 |
US | 5-6 | 7-8 | 9-10 |
European | 52 | 55 | 58.5 |
UK | L1/2 | N1/2 | Q1/2 |
US | 6 | 7 | 8.5 |
Caccia
Cucchiaino da caffè. 6 pezzi
CHF 84.00
Potrebbe interessarti anche



Caccia
Progettate nel 1938 e presentate in argento alla Triennale del 1940, le posate della serie Caccia, splendido esempio di “classicismo lombardo” nel design, vennero lodate da Gio Ponti per il magistrale equilibrio fra un’immagine ancora artigianale e il futuro industriale del casalingo.
ScopriLuigi Caccia Dominioni
Nato a Milano nel 1913, si laurea alla facoltà di architettura del Politecnico di Milano nel 1936 e nello stesso anno a Venezia inizia la professione in unione con Livio e Pier Giacomo Castiglioni, vincendo il concorso della Scuola di Vimercate. L’attività nel campo dell’Industrial design lo vede “pioniere” alla VII Triennale di Milano con una serie di apparecchi radio progettati con i fratelli Castiglioni. Negli anni ’50 nasce l’Azucena dove, insieme con Gardella e Corradi, Caccia fa confluire i disegni dei suoi mobili e oggetti. La sua serie di posate “Caccia” è al Museum of Modern Art di New York.
Scopri il designerLivio e Pier Giacomo Castiglioni
Nato a Milano nel 1911, si laurea alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 1936. Inizia a lavorare insieme con i fratelli Achille e Pier Giacomo nell’immediato dopoguerra ed i loro interessi si rivolgono all’urbanistica, all’architettura e in particolare al design. Gli esperimenti e gli studi nel campo del design sono facilitati dalla realizzazione di molti allestimenti per esposizioni, dove Livio interviene come tecnico delle luci e dei suoni. Nato a Milano nel 1913, si laurea in architettura presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove sarà docente di composizione architettonica. Inizia a lavorare insieme con i fratelli Achille e Livio nell'immediato dopoguerra ed i loro interessi si rivolgono all'urbanistica, all'architettura e in particolare al design. Con Achille ottiene vari riconoscimenti tra cui l'esposizione permanente di sei loro opere al Museum of Modern Art di New York e cinque edizioni del Premio Compasso d'oro.
Scopri il designer