Text for Heading

Il Tornitore Matto by Alessi alla Milano Design Week 2025 con The Last Pot

Nel cuore della Milano Design Week 2025, Il Tornitore Matto by Alessi torna a sorprendere con un'esplorazione profonda sul significato del design e della memoria. Dopo il successo della prima collezione, il secondo capitolo di questa ricerca si manifesta con The Last Pot, una collezione inedita di urne cinerarie firmate da 10 designer internazionali.

Il design come celebrazione della vita

L’idea nasce da una riflessione su uno degli oggetti più ancestrali e universali: il contenitore. Da secoli, il design si è dedicato alla creazione di oggetti funzionali e belli per accompagnare la vita quotidiana. Con The Last Pot, questa ricerca si estende anche all’ultimo contenitore, quello destinato a custodire il ricordo di chi non c'è più.

I designer

La collezione, curata da Alberto Alessi e realizzata in collaborazione con Giulio Iacchetti, coinvolge un'eclettica selezione di designer provenienti da tutto il mondo: Michael Anastassiades, Philippe Starck, David Chipperfield, Naoto Fukasawa, Daniel Libeskind, EOOS, Mario Tsai, Audrey Large, Michele De Lucchi e lo stesso Giulio Iacchetti. Ognuno ha interpretato l'idea in modo personale, dando vita a pezzi che fondono estetica e simbolismo.

Photography: Claudia Zalla e Set Design: Studio Testo
Text for Heading
Credits: Matteo Bellomo

Biblioteca Ostinata

L’installazione The Last Pot, curata dallo Studio Giulio Iacchetti, è ospitata nella Biblioteca Ostinata di Milano, in Via Osti 6. L’appuntamento è dal 8 al 12 aprile 2025 alla Milano Design Week, un’occasione per scoprire un progetto che ridefinisce i confini tra design, arte e memoria.
Text for Heading
Text for Heading
Text for Heading