
40 anni del bollitore 9093 di Michael Graves: un’icona che ha portato poesia nelle cucine di tutto il mondo.
Nel 1985, Alessi affida per la prima volta nella sua storia un progetto a un designer statunitense: Michael Graves, architetto e designer di fama internazionale, nonché figura di riferimento del movimento postmoderno. Nasce così il bollitore 9093 con fischietto a uccellino, oggetto destinato a lasciare un segno indelebile nella storia del design. L’intuizione di Alberto Alessi fu quella di sviluppare un prodotto pensato in particolare per il mercato nordamericano, puntando su un linguaggio estetico nuovo e riconoscibile. Il risultato è stato un oggetto che ha segnato gli anni ’80, diventando un’icona riconosciuta a livello globale.

Un simbolo culturale globale
Oggi, a quarant’anni dal suo lancio, celebriamo un bollitore che ha saputo coniugare con eleganza funzionalità, estetica e significato, grazie a un ispirato mix di linguaggio postmoderno e pop, generando al contempo un impatto culturale, sociale e ambientale che riflette la visione e il modo di fare impresa di Alessi. Con oltre 2 milioni di pezzi venduti, il bollitore 9093 è stato per 9 anni il best seller Alessi. Milioni di famiglie lo hanno portato nelle loro case, lo utilizzano ogni giorno per scaldare l’acqua, lo espongono in cucina come un oggetto da ammirare e ascoltano, da decenni, l’inconfondibile fischio del suo beccuccio a forma di uccellino. Il 9093 è presente oggi nelle collezioni permanenti di 18 musei d’arte moderna in tutto il mondo — tra cui il Centre Pompidou di Parigi, il Victoria & Albert Museum di Londra e il Philadelphia Museum of Art — ed è apparso in 26 film e serie TV internazionali.
“Volevo qualcosa di leggero. Non sarebbe interessante, pensai, se potessi usare l’acqua per animare l’uccellino appollaiato all’estremità del beccuccio?”
Alberto Alessi



Una storia di lavoro e competenza
Prodotto nella nostra fabbrica di Crusinallo, il 9093 ha generato quasi 500.000 ore di lavoro in 40 anni e coinvolto circa 100 persone, tra progettisti, tecnici e operai specializzati. È il risultato di 61 operazioni artigianali e industriali, eseguite con cura e precisione, che ne fanno un esempio virtuoso di manifattura italiana.
Pensato per durare
La 9093 è progettata per durare nel tempo. Il suo design iconico gli conferisce una longevità estetica che attraversa le generazioni, riducendo così l’impatto ambientale legato alla sostituzione. Il 9093 non è solo un semplice bollitore: è una piccola opera d'arte che, da 40 anni, arricchisce la quotidianità con un tocco di poesia. E continuerà a farlo ancora per molto!

Le nuove versioni del bollitore
Le creazioni Alessi, riflettono da sempre lo spirito del tempo, adattandosi ad un pubblico in continua evoluzione. Il bollitore 9093 infatti, si rinnova ancora una volta, confermando la sua capacità di rispondere alle sfide del design contemporaneo. Per celebrare questo importante anniversario, Alessi presenta due nuove versioni del leggendario 9093, entrambe caratterizzate da un’elegante finitura nera che valorizza il vivace arancione dell’iconico uccellino firmato Michael Graves.